Sono 3 le aree fondamentali che si possono individuare nell'ambito del nostro magazzino, ovvero il sistema fisico di gestione delle merci.
Se proprio non è possibile fare altrimenti, è indispensabile valutare attentamente la distribuzione delle attività nell'arco della giornata e organizzare i trasporti di conseguenza, per non sovrapporre, ad esempio, arrivi e partenze di materiale. L'area di magazzino (Deposito) deve invece necessariamente essere isolata dalle altre 2, in quanto mentre nelle due aree precedenti la merce si sposta continuamente, sono aree di "transito", l'area di magazzino è una zona dove la merce sosta in attesa di essere prelevata. In linea generale (ma ci sono delle giustificate eccezioni), tanto più velocemente ruota il magazzino, ovvero tanto meno la merce rimane in sosta presso il deposito, tanto più il magazzino (le scorte) sono gestite in modo efficace...ovviamente evitando le rotture di stock! |
"Un frigorifero non è un frigorifero se si trova a Houston mentre serve a Detroit."
mercoledì 15 dicembre 2010
Le aree fondamentali di un magazzino
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento