giovedì 9 dicembre 2010

Qualche definizione di logistica

Secondo l'AILOG (Associazione Italiana di Logistica), essa è "l'insieme delle attività organizzative, gestionali e strategiche che governano nell'azienda i flussi di materiali e delle relative informazioni dalle origini presso i fornitori fino alla consegna dei prodotti finiti ai clienti e al servizio post-vendita".

Altra definizione di “Logistica” abbastanza comune: “Branca della scienza militare che si occupa del reperimento, il mantenimento e il trasporto di materiali, personale e attrezzature”.

Secondo il Council of Logistics Management: “Logistics is the process of planning, implementing and controlling the efficient, cost-effective flow and storage of raw materials, in-process inventory, finished goods and related information from point of origin to point of consumption for the purpose of conforming to customer requirements”.

Il concetto fondamentale che comunque viene messo in risalto è che quando si parla di logistica si parla sempre e comunque di flussi, per la precisione 2 flussi, un flusso fisico ed uno informativo, che scorrono rispettivamente dal mercato ai fornitori e viceversa.
Ma su questi concetti torneremo diffusamente anche in seguito.

Nessun commento:

Posta un commento